Dr. Giuseppe Lo Furno

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Attacchi di panico…come liberarsene

Gli attacchi di panico sono crisi d’ansia molto acuta che possono irrompere nella vita di ognuno di noi anche senza una causa ben precisa. La sintomatologia è della più varia: difficoltà respiratoria, aumento delle palpitazioni, tremore, capogiri, terrore angoscia etc. È un disturbo molto doloroso, e molte delle volte invalidante, ma tuttavia necessario per farci pervenire a una verità forse un po’ scomoda da accettare: che nella nostra vita qualcosa non va!. Fuggire o ignorare il problema con i farmaci non porterebbe alla sua scomparsa. Come fare quindi ?La prima cosa da fare è quella di affrontare questa esperienza negativa cercando di penetrala il più profondamente possibile .Bisogna cercare di fare respiri lunghi e stare con le nostre sensazioni, sia fisiche che psicologiche .I benefici fisici che si ricavano da questa azione è pressochè immediata. Il secondo passo, dopo che l’attacco di panico è passato, è quello di continuare a scavare dentro noi stessi, per capire, per tirare fuori ciò che veramente ci fa stare male, che non è l’attacco di panico, unico sentore che, se ascoltato, ci farà ritornare a vivere .

Leggi anche

Ansia: come liberarsene?

Quando ci sentiamo intrappolati in una situazione,che sia lavorativa,familiare etc,ecco che subentra l’ansia.Attraverso l’ansia, il nostro sistema nervoso ci sta comunicando che si sente condannato

Read More »

La forza della fragilità

Molte persone si reputano fragili, incapaci di farcela da soli e per questa ragione, stabiliscono dei rapporti di dipendenza da altri individui facendoli diventare appoggi

Read More »
Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
Come posso aiutarti?