Il pensiero positivo non è sperare o illudersi che tutto andrà bene senza renderci protagonisti attivi delle nostre scelte. Ma è un pensiero volto al raggiungimento dei propri obiettivi considerando e analizzando i pro e i contro delle situazioni e trovare cosi le diverse strategie adattive. Dunque, pensare positivo ,non è non considerare il negativo, ma è prendere in considerazione ii due lati della medaglia senza escluderne alcuno. Tuttavia questo modo di affrontare le diverse circostanze, è una capacità intellettuale, un pensiero razionale e riflessivo, che non è innato ma che deve essere sviluppato .Ma come ?
Per essere aiutato in questo, chiama il dottore Giuseppe Lo Furno.

Ansia: come liberarsene?
Quando ci sentiamo intrappolati in una situazione,che sia lavorativa,familiare etc,ecco che subentra l’ansia.Attraverso l’ansia, il nostro sistema nervoso ci sta comunicando che si sente condannato